Delta T Technology offre una selezione di torri evaporative usate e ricondizionate, disponibili in pronta consegna e con garanzia di 6 mesi, con uno sconto fino al 70%.
L’OFFERTA DI TORRI EVAPORATIVE USATE
Delta T è in grado di offrire ai clienti un ampio assortimento di diverse tipologie di torri evaporative usate e interamente rigenerate. Ogni torre viene sottoposta ad un processo completo di revisione e ricondizionamento per riportarla a perfette condizioni operative, il che ci permette di dare su questi dispositivi una garanzia di 6 mesi; le torri possono così essere fornite in pronta consegna, senza le lunghe attese necessarie per dispositivi nuovi, e con una riduzione di costo che può arrivare al 70% sul normale prezzo di mercato. Ogni offerta è accompagnata da un’accurata verifica del calcolo delle calorie relativo all’impianto, così da poter assicurare una performance e un rendimento soddisfacenti.
Le torri evaporative usate garantiscono prestazioni al top del settore, e si dimostrano quindi adatte all’impiego in una grande varietà di settori come quello alimentare, metallurgico e chimico/farmaceutico, nonché nel settore ospedaliero, in quello dell’industria plastica e nel campo dell’automotive.
Contattateci oggi stesso per maggiori informazioni, chiarimenti, o preventivi per l’acquisto in pronta consegna delle torri evaporative usate: basta cliccare qui!
COSA SONO LE TORRI EVAPORATIVE
Le torri evaporative sono delle unità di raffreddamento dell’acqua di processo industriale, dove il calore viene sottratto al fluido tramite contatto diretto con l’aria. Questo incontro fra aria e acqua causa una parziale evaporazione di quest’ultima in misura di pochi punti percentuali, il che risulta nel raffreddamento della restante massa d’acqua e rende possibile reimmetterla nel ciclo di produzione.
LE CARATTERISTICHE DELLE TORRI EVAPORATIVE USATE
Nelle torri evaporative usate, l’acqua calda proveniente dal processo viene spruzzata da appositi ugelli su appositi pacchi di scambio termico o di riempimento, strutture composte da fogli di PVC o PP saldati così da generare una serie di canali irregolari; per effetto della gravità, l’acqua così nebulizzata attraversa l’intera torre ricadendo lungo tali canali fino ad una vasca di raccolta. Lungo tutto questo percorso, le gocce d’acqua sono a contatto costantemente con l’aria atmosferica, e le cedono quindi una parte del proprio calore; alla fine del percorso avranno raggiunto temperature di pochi gradi superiori a quella di bulbo umido (fino a un minimo intorno ai 28° nelle giuste condizioni), e l’acqua potrà quindi tornare ad essere immessa nel processo per riprendere il ciclo.
Le torri di raffreddamento usate sono disponibili con tre tipi di ventilatore:
- Torri evaporative usate con ventilatori assiali aspiranti, per un assorbimento elettrico ridotto e un ingombro più limitato;
- Torri evaporative usate con ventilatori assiali prementi, che permettono una manutenzione più semplice e una migliore disposizione in pianta;
- Torri evaporative usate a ventilatori centrifughi, per la massima riduzione della rumorosità.