Fluidi viscosi

Pompe a lobi

Le pompe a lobi sono costituite da una camera sagomata, al cui interno ruotano su assi paralleli ed in modo sincrono due lobi. Nella rotazione i lobi muovono il fluido dalla bocca di aspirazione a quella di mandata, creando così un flusso ragionevolmente continuo.

In queste pompe si sfrutta la variazione di volume causata dall’ingranamento dei due lobi. Sono ampiamente usate per pompare fluidi viscosi e contenenti cubettati e per pompare in genere in tutte quelle applicazioni in cui il fluido è viscoso purché non sia dannoso alla pompa stessa, in funzione dello scorrimento tra le parti componenti.

Pompe Mono-vite

Le pompe monivite sono utilizzate in quasi tutti i settori industriali e convogliano fluidi da bassa ad alta viscosità con o senza solidi. Tali benefici insieme ad altri assicurano il funzionamento economico della pompa.

Tra i maggiori vantaggi troviamo

  • Varie geometrie di rotore/statore (convenzionale, 6L e geometria Tricam)
  • Bassa pulsazione, flusso uniforme
  • Capacità elevate di autoadescamento anche con una miscela di liquido e aria o gas fino a una colonna idrica di 9 metri
  • Numerose opzioni di installazione
  • Porta di entrata sferica grande
  • Rotazione e flusso reversibili

Pompe a disco eccentrico MOUVEX

Le pompe a disco eccentrico serie Mouvex C sono state appositamente progettate per prodotti sensibili all’aria e al taglio.
Sono caratterizzati da un design esclusivo senza guarnizioni con doppio soffietto in acciaio inossidabile che garantisce durata, sicurezza e contenimento del prodotto.
Il risultato è una pompa che offre pressioni di aspirazione e di scarico molto elevate che le consentono di autoadescare e tagliare completamente le linee, una considerazione fondamentale per massimizzare il recupero del prodotto.