Descrizione
Nelle torri di raffreddamento a circuito aperto l’acqua da raffreddare viene spruzzata, per mezzo degli ugelli, su dei pacchi di riempimento così da attraversare per gravità la torre.
In questo modo l’acqua incontra l’aria atmosferica cedendo a quest’ultima parte del suo contenuto calorico per scambio diretto, per poi essere raccolta in una vasca e rinviata all’impianto.
La gamma, dal punto di vista costruttivo, comprende tutte le tipologie con ventilatori assiali (aspiranti o prementi) o centrifughi.

Assiali aspiranti
Questa gamma di torri è stata studiata per utilizzare i ventilatori assiali posizionati alla sommità della costruzione.
Il principali vantaggi è sono il ridotto assorbimento elettrico e il minore spazio necessario per l’installazione.
Potenza: 110 – 7495 kW

Assiali prementi
Questa serie di torri usa ventilatori assiali prementi posizionati nella parte inferiore della torre .
Tale costruzione ha vantaggi pratici per la semplice manutenzione e consente una migliore disposizione in pianta.
La parte elettrica della macchina è posta al di fuori del flusso dell’aria.
Potenza: 45 – 2365 kW

Centrifughe
Queste torri vengono utilizzate con ventilatori centrifughi.
Questo design classico rende la torre molto silenziosa e idonea alla combinazione con silenziatori per attenuare ulteriormente la rumorosità.
Potenza: 67 – 4536 kW